• Linkedin
  • Facebook
  • Gplus
  • Instagram
Telefono: +393314102180  / Email:info@jsconsulting.it
jsconsulting
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Adempimenti sicurezza sul lavoro D.LGS. 81/08 e s.m.i.
    • Pratiche Edilizie, Urbanistiche e Catastali
    • Progettazione Tecnica
    • Procedure Autorizzative
    • Igiene degli alimenti (pacchetto igiene)
    • Campionamenti Parametri Ambientali
    • Privacy GDPR
    • Modelli D.Lgs. 231/01
  • News
  • Collaborazioni
  • Sanzioni
  • Contatti
  • Cerca

LEGIONELLOSI

La Legionellosi, chiamata comunemente “Malattia dei Legionari” è la definizione di tutte le forme morbose causate da batteri appartenenti al genere Legionella.

La malattia viene generalmente contratta per via respiratoria attraverso l’inalazione, aspirazione o microaspirazione di aerosol contenente il batterio.

Attualmente l’infezione vede un numero sempre maggiore di casi riconducibili alla contaminazione di impianti di acqua potabile, attrezzature sanitarie (docce, vasche idromassaggio, piscine, umidificatori e, in generale, qualsiasi impianto che comporti il riscaldamento dell’acqua e/o la sua nebulizzazione.

A livello nazionale, a Maggio del 2015, sono state emanale le “Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi” approvate in Conferenza Stato-Regioni, un unico documento che sostituendo le precedenti norme e linee guida ha lo scopo di riunire, aggiornare ed integrare il tutto.

Esse contengono “Il Protocollo di Controllo del Rischio Legionellosi” che deve essere applicato in ogni struttura (sia civile che industriale) nella quale siano presenti impianti potenzialmente a rischio legionellosi.

Gli operatori pertanto coinvolti sono albergatori, gestori di strutture turistico ricettive, nosocomiali, strutture di riposo per anziani, impianti sportivi, centri benessere, strutture ad uso collettivo (ricoveri, teatri, cinema, centri commerciali), ecc.

DETTAGLIO FASI CONSULENZA

Servizio di monitoraggio sulle attività di pulizia e sanificazione dei condizionatori d’aria presenti all’interno dei luoghi di lavoro in modo da assistere il Datore di lavoro in relazione alle attività di valutazione del rischio come da richiesta legislativa del D. Lgs. 81/08

  • Individuazione degli ambienti e dei punti da monitorare.
  • Stesura di un piano di monitoraggio  con definizione della periodicità con cui svolgere le attività.
  • Definizione di un piano di campionamento per la ricerca di Legionella Pneumophila:
  • Esecuzione di Tamponi sulle parti fisse del sistema di condizionamento
  • Prelievo di campioni di acqua.

Tamponi e campioni sono analizzate presso Laboratori accreditati ACCREDIA

  • Stesura di una relazione riassuntiva delle attività

LEGIONELLOSI

La Legionellosi, chiamata comunemente “Malattia dei Legionari” è la definizione di tutte le forme morbose causate da batteri appartenenti al genere Legionella.

La malattia viene generalmente contratta per via respiratoria attraverso l’inalazione, aspirazione o microaspirazione di aerosol contenente il batterio.

Attualmente l’infezione vede un numero sempre maggiore di casi riconducibili alla contaminazione di impianti di acqua potabile, attrezzature sanitarie (docce, vasche idromassaggio, piscine, umidificatori e, in generale, qualsiasi impianto che comporti il riscaldamento dell’acqua e/o la sua nebulizzazione.

A livello nazionale, a Maggio del 2015, sono state emanale le “Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi” approvate in Conferenza Stato-Regioni, un unico documento che sostituendo le precedenti norme e linee guida ha lo scopo di riunire, aggiornare ed integrare il tutto.

Esse contengono “Il Protocollo di Controllo del Rischio Legionellosi” che deve essere applicato in ogni struttura (sia civile che industriale) nella quale siano presenti impianti potenzialmente a rischio legionellosi.

Gli operatori pertanto coinvolti sono albergatori, gestori di strutture turistico ricettive, nosocomiali, strutture di riposo per anziani, impianti sportivi, centri benessere, strutture ad uso collettivo (ricoveri, teatri, cinema, centri commerciali), ecc.

DETTAGLIO FASI CONSULENZA

Servizio di monitoraggio sulle attività di pulizia e sanificazione dei condizionatori d’aria presenti all’interno dei luoghi di lavoro in modo da assistere il Datore di lavoro in relazione alle attività di valutazione del rischio come da richiesta legislativa del D. Lgs. 81/08

  • Individuazione degli ambienti e dei punti da monitorare.
  • Stesura di un piano di monitoraggio  con definizione della periodicità con cui svolgere le attività.
  • Definizione di un piano di campionamento per la ricerca di Legionella Pneumophila:
  • Esecuzione di Tamponi sulle parti fisse del sistema di condizionamento
  • Prelievo di campioni di acqua.

Tamponi e campioni sono analizzate presso Laboratori accreditati ACCREDIA

  • Stesura di una relazione riassuntiva delle attività

Seguici su Facebook

Servizi

  • Adempimenti sicurezza sul lavoro D.LGS. 81/08 e s.m.i.
  • Pratiche Edilizie, Urbanistiche e Catastali
  • Progettazione Tecnica
  • Procedure Autorizzative
  • Igiene degli alimenti (pacchetto igiene)
  • Campionamenti Parametri Ambientali
  • Privacy GDPR
  • Modelli D.Lgs. 231/01

Luigi Cascone

JOB SAFETY CONSULTING di Luigi Cascone
Sede legale:Via IV Novembre 11 Napoli
Studio professionale: Corso Vittorio Emanuele 106 – 80053 Castellammare di Stabia (NA)

Contatti
info@jsconsulting.it
+39 3314102180

 

JOB SAFETY CONSULTING

di Luigi Cascone

Sede legale: Via IV Novembre 11 –
Studio professionale: Corso Vittorio Emanuele 106 – 80053 Castellammare di Stabia – Napoli
Phone: 3314102180
Mail: info@jsconsulting.it 
ISO 9001: 2008 dal RINA

JOB SAFETY CONSULTING Professionisti leader nel settore per tutti gli obblighi legislativi in materia autorizzativa, igiene e sicurezza sul lavoro.

Ci Troviamo

Sede legale: Via IV Novembre 11 80053 Castellammare di Stabia NA
Studio professionale: Corso Vittorio Emanuele 106 – 80053 Castellammare di Stabia NA

Via IV Novembre, 11, 80053 Castellammare di Stabia NA

I Nostri orari

Lunedì – Venerdì: 8:00-19:00
Sabato: 8:00-14:00
Domenica: chiusi

I Nostri Servizi

  • Adempimenti sicurezza sul lavoro D.LGS. 81/08 e s.m.i.
  • Pratiche Edilizie, Urbanistiche e Catastali
  • Progettazione Tecnica
  • Procedure Autorizzative
  • Igiene degli alimenti (pacchetto igiene)
  • Campionamenti Parametri Ambientali
  • Privacy GDPR
  • Modelli D.Lgs. 231/01

Seguici su instagram

Impossibile comunicare con Instagram. Seguimi!
Copyright © 2018 JSCONSULTING | P.Iva 07916821213 | Marco Buonomo - Web consulting manager
  • Linkedin
  • Facebook
  • Gplus
  • Instagram
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scorrere verso l’alto